Occhio alle scadenze! Piccolo riepilogo sui requisiti di bonus e superbonus fotovoltaico 2024

incentivi energetici

Il 2024 è stato un anno ricco di opportunità per chi desidera investire in un impianto fotovoltaico, ma il tempo per accedere ai bonus fiscali è ormai agli sgoccioli. Se sei tra coloro che pensano di approfittare degli incentivi statali per risparmiare sull’installazione del fotovoltaico, questo è il momento giusto per informarti sulle scadenze e sui requisiti necessari. Ricorda: a partire da gennaio 2025, le percentuali di detrazione fiscale diminuiranno, e con esse il vantaggio economico.

Ecco un riepilogo di ciò che devi sapere per non perdere queste importanti agevolazioni.

Bonus Fotovoltaico 50%: ultima chiamata per il 2024!

Fino al 31 dicembre 2024, è possibile usufruire del Bonus Fotovoltaico, che prevede una detrazione del 50% sulle spese di installazione degli impianti fotovoltaici, fino a un massimo di 96.000 euro.

Questo incentivo copre non solo i pannelli solari, ma anche i sistemi di accumulo, una scelta che permette di aumentare l’autoconsumo energetico e ridurre ulteriormente la dipendenza dalla rete elettrica.

Per beneficiare del Bonus Fotovoltaico, ci sono alcuni requisiti da rispettare:

  • Destinatari: tutti i contribuenti IRPEF, residenti o meno, possono accedere all’incentivo. Ne possono usufruire anche locatari, comodatari e familiari conviventi che partecipano alle spese.
  • Modalità di pagamento: i pagamenti devono essere effettuati tramite bonifico parlante, riportando tutti i dati necessari, incluso il codice fiscale del beneficiario.
  • Documentazione: per certificare i lavori, è essenziale la dichiarazione di un tecnico abilitato e l’invio della documentazione all’ENEA entro 90 giorni dalla conclusione dell’intervento.

Dal 1° gennaio 2025 la detrazione scenderà al 36%, e il tetto massimo di spesa coperto si dimezzerà a 48.000 euro. Non perdere questa occasione per risparmiare di più!

Superbonus Fotovoltaico 70%: incentivo e requisiti

Oltre al Bonus Fotovoltaico, fino alla fine del 2024 è disponibile il Superbonus al 70%. Questo incentivo è dedicato principalmente a interventi condominiali e ad abitazioni composte da due o quattro unità immobiliari.

Anche il Superbonus include le spese per l’installazione di pannelli solari e sistemi di accumulo, rendendo l’investimento particolarmente vantaggioso per chi desidera migliorare l’efficienza energetica del proprio immobile.

Ecco i requisiti principali:

  • Destinatari: oltre ai proprietari di condomini, anche i locatari e i comodatari possono accedere al Superbonus 70%, purché sostengano le spese.
  • Documentazione: come per il Bonus Fotovoltaico, anche qui è richiesta la documentazione tecnica da un professionista e la comunicazione all’ENEA.
  • Requisiti tecnici: sono necessari interventi di miglioramento energetico che portino a un aumento di almeno due classi energetiche.

Dal 1° gennaio 2025, il Superbonus scenderà al 65%, con una progressiva riduzione delle percentuali nei prossimi anni. Agisci ora per ottenere il massimo vantaggio!

IVA Agevolata al 10%

Per chi decide di installare un impianto fotovoltaico con o senza batterie, il 2024 garantisce un’aliquota IVA agevolata del 10%. Questo ulteriore risparmio rende l’investimento nel fotovoltaico ancora più conveniente. L’IVA agevolata è applicata direttamente dall’azienda che realizza l’intervento, quindi per ottenerla non è necessario presentare alcuna domanda specifica.

Non lasciarti sfuggire questa opportunità: contatta Works!

Con il 2024 che volge al termine, le tempistiche per beneficiare di questi incentivi sono molto strette.

Se vuoi scoprire quale tra i due incentivi convenga di più alla tua situazione, o se hai bisogno di una consulenza per valutare il progetto, siamo a tua disposizione per fornirti informazioni dettagliate, aiutarti a risolvere i dubbi e offrirti un preventivo su misura.

Non perdere tempo: questa è l’occasione perfetta per investire nel fotovoltaico, risparmiare sulle bollette e contribuire a un futuro più sostenibile.

Contattaci!

Condividi il post:

Altri articoli dal Blog